SE VUOI VISITARE ANCHE TU QUESTA STUPENDA ISOLA, SONO A DISPOSIZIONE PER DARTI SUGGERIMENTI E OFFRIRTI LE SOLUZIONI DI VIAGGIO PIU' VANTAGGIOSE.
Chiama lo 0934.581169
Partenza: 27/01/2015 Ritorno: 04/02/2015
Ore 23.45 si parte da Roma con Neos. Dopo circa 8 ore di volo si arriva a Zanzibar, isola della Tanzania, ideale sia per chi ama il relax, sia per chi vuole esplorare le tante bellezze naturalistiche, partecipando ogni giorno ad un'escursione diversa. Ed è appunto questa la mia idea di vacanza: andare alla scoperta dell'isola!
Appena arrivati a Stone Town, la capitale di Zanzibar, con un trasferimento di circa un'ora, raggiungiamo il Waridi Beach Resort & Spa 4*, villaggio gestito dal tour operator I Viaggi di Atlantide, con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
La scelta del villaggio dipende ovviamente dal vostro budget. Ci sono indubbiamente delle strutture migliori, come i Veraclub, l'Eden Village Kendwa Beach Resort 4*, i Seaclub di Francorosso; ma se non volete spendere molto, il Waridi è un ottimo compromesso. Per farvi un'idea più precisa potete leggere i giudizi dei viaggiatori su tripadvisor: http://www.tripadvisor.it/Hotel_Review-g778788-d1937707-Reviews-Waridi_Beach_Resort_Spa-Pwani_Mchangani_Zanzibar_Zanzibar_Archipelago.html
Sistemati i bagagli in camera, scopriamo la spiaggia infinita e di un bianco accecante. E ci imbattiamo con i primi beach boys e alcuni giovani Masai. Sono ragazzi, spesso provenienti dalla Tanzania continentale, che vivono sulle spiagge nei pressi dei resort e che proveranno a vendervi qualsiasi cosa: souvenir, escursioni, cene in ristoranti locali, serate in discoteca, massaggi, e chi più ne ha più ne metta. A quel punto ci sono due soluzioni: o accettate la situazione oppure sarete infastiditi dalla loro presenza per tutta la durata del vostro soggiorno. Ne vale la pena? Secondo la mia personalissima opinione è assurdo evitarli e fare finta che non esistano. Parlate con loro e cercate di instaurare un minimo rapporto di amicizia. Così sarà più facile che smettano di tartassarvi se non volete fare (più) acquisti. E comunque anche i beach boys fanno parte dell'atmosfera di Zanzibar.
Si presentano con nomi tipici italiani o di personaggi famosi: Gennaro, Silvio, Balotelli, Paolo Maldini e perfino Matteo Renzi.
Tenete presente che per le escursioni potete rivolgervi:
Noi ci siamo affidati ai beach boys, in particolare a Roberto Benigni e ai suoi collaboratori e ci siamo trovati benissimo: organizzazione efficiente, pullman confortevoli, guide simpatiche e preparate.
SAFARI BLU
Una splendida giornata tra le bellezze incontaminate dell'Oceano Indiano. A bordo della tipica imbarcazione zanzibarina, il dhow, si esplora Menai-Bay. Un breve passaggio nella baia delle mangrovie per un bel bagno. Poi, relax, snorkeling e una ghiotta gligliata di pesce e crostacei sulla magica isola di Kwale, famosa per ospitare il maestoso baobab.
Intera giornata, pranzo incluso (Costi: beach boys € 40 / tour operator € 55).
SPICE TOUR
Una mezza giornata immersi nei profumi di questa meravigliosa isola, conosciuta nel passato come “L'isola delle spezie”. Una passeggiata nel verde tropicale, tra piante di cannella, curry, aloe, vaniglia, pepe, scoprendone le mille proprietà.
Mezza giornata (Costi: beach boys € 20 / tour operator € 30).
PRISON ISLAND, NAKUPENDA E STONE TOWN
Un breve tragitto in barca alla volta di Prison Island, isola in cui gli schiavi venivano messi in quarantena, e che oggi ospita decine di esemplari di targarughe provenienti dalle Seychelles. Con altri 30 minuti di navigazione si arriva su Nakupenda, che in swahili significa “ti amo”, una meravigliosa lingua di sabbia bianchissima circondata da acqua cristallina. Pranzo a base di pesce e crostacei. Il pomeriggio è dedicato alla visita di Stone Town, unico centro urbano di tutta l'isola. Visita alla Cattedrale Anglicana costruita sul luogo dove avveniva la tratta degli schiavi, passeggiata attraverso gli stretti e antichi vicoli del centro storico dove si ammirano gli originali portoni arabi, passando per il Mercato Centrale e la Casa natale di Freddy Mercury, che visse a Zanzibar sino a 8 anni, fino ad arrivare alla famosa Casa delle Meraviglie e al Palazzo del Sultano.
Intera giornata, pranzo incluso (Costi: beach boys € 45 pranzo di pesce / tour operator € 45 con pranzo al sacco).
JOZANI FOREST
La foresta di Zanzibar, riserva naturale situata a sud-est dell'isola, offre la possibilità di avvistare il Red Columbus, specie endemica di scimmia con il curioso dorso rosso, antilopi dik dik, maiali selvatici manguste e piante quali eucalipti secolari, palme giganti e mangrovie.
Mezza giornata (Costi: tour operator € 35).
MOTORATA
A bordo di moderni quad si attraversano piantagioni di canna da zucchero, alberi da frutta e spezie, risaie e palmeti, alla scoperta di tradizionali villaggi di terra rossa situati nell'entroterra, irraggiungibili con altri mezzi. Si visita una casa di fango, vivendo da vicino la cultura e le usanze di Zanzibar.
Infine, per chi volesse un po' di VITA NOTTURNA, consigliatissimo il WAIKIKI BEACH, sulla spiaggia di Pwani Mchangani. A breve distanza dal Waridi Beach Resort, raggiungibile con una lunga passeggiata in compagnia dei Masai. Si tratta di un locale per turisti, l'ingresso è gratuito, ma i prezzi non sono bassi (€ 5 per una birra, € 7,50 per un cocktail). L'atmosfera è piacevole. Possono entrare anche i ragazzi Masai ed è un piacere vederli ballare con enfasi e divertirsi con poco.
IL CLIMA
Stagione Calda
Generalmente la stagione calda va
da dicembre a marzo, con temperature elevate e scarsa umidità. Cielo limpido, di un azzurro intenso, l’estate zanzibarina.
Grandi Piogge
Aprile e
maggio sono i mesi delle grandi piogge,
dette Masika pioggia torrenziale e insistente. Uno
spettacolo naturale ma con qualche disagio ovviamente!
Stagione Secca
La stagione secca incomincia
da giugno e prosegue fino a settembre con temperature molto gradevoli, per chi non ama il caldo eccessivo. Scarse
precipitazioni ma cielo leggermente velato che attenua i raggi solari.
Piccole Piogge
Infine, ottobre e novembre sono i mesi caratterizzati dalle piccole piogge, dette Vuli. Durante il giorno capita un’ora di pioggia intensa ma non persistente, che però di norma non rovina la giornata.
LE SPIAGGE DI ZANZIBAR
Le spiagge di Kiwengwa e Pwani Machangani: situate sulla costa orientale dell'isola E’ una bellissima e lunghissima striscia di sabbia bianca, orlata da palme da cocco e servita da negozietti che vendono artigianato locale. Il litorale è bagnato da un mare turchese, trasparente e cristallino.
La spiagga di Nungwi: si trova all'estremo nord dell'isola ed è raggiungibile in circa un'ora da Stone Town. E’ considerata una delle più belle spiagge dell'Africa. Il litorale è di sabbia bianca accecante, lambito da acque trasparenti e cristalline.
La spiaggia di Jambiani: situata sulla costa sud orientale dell'isola, si trova a circa 5 chilometri a sud di Paje. E' una spiaggia ventosa ed affascinate, che si estende per diversi chilometri ed è caratterizzata da una sabbia bianca e fine, bagnata da un mare trasparente e cristallino.
Stone Town: le Spiagge di Stone Town non sono ideali per la balneazione in quanto bagnate da acque piuttosto torbide ed inquinate.
IL FENOMENO DELLE MAREE A ZANZIBAR
Il fenomeno delle maree a Zanzibar è molto forte e caratterizza tutte le coste dell'isola anche se in misura differente. Al nord, intorno all'estremità di Nungwi, è ridotto al minimo e si può fare il bagno in ogni ora della giornata. In altre zone invece il livello del mare si abbassa così tanto che quando si verifica la bassa marea è necessario fare anche 500 metri prima di arrivare all'altezza delle caviglie!
Non vi sono mai situazioni di totale assenza d'acqua e nell'arco di circa sei ore la “laguna” passa da un colore bianco trasparente, al turchese, allo smeraldo.
I momenti di bassa marea offrono l'opportunità di bellissime passeggiate a piedi verso la barriera corallina; dapprima si incontrano le stelle marine (ve ne sono di diverse specie), poi si incontrano i primi coralli e quindi i primi pesciolini tropicali.
Questo meraviglioso fenomeno della natura, rende Zanzibar ancora più affascinante.
|
|
|